Business Systems Analyst Resume
4.00/5 (Submit Your Rating)
San Francisco, CA
SUMMARY:
- Confidential, sono originario di Monza, dove la mia famiglia tuttora risiede e dove ho vissuto fino al 1996.
- Dopo la laurea in Scienze Confidential ’Informazione conseguita presso l’Università degli Studi di Milano, ho maturato un’esperienza pluriennale internazionale, prima in Europa e poi negli Stati Uniti, dove risiedo tuttora dopo avere ottenuto la cittadinanza americana.
- Collaborando come Business Systems Analyst presso diverse aziende multinazionali, ho potuto confrontarmi con diversi stili di gestione, migliorando le mie competenze sia dal punto di vista tecnico che interpersonale, gestendo l’analisi funzionale di esigenze di business in diversi ambiti e facilitando lo sviluppo di soluzioni IT che permettessero il raggiungimento dei risultati prefissi.
- Attualmente vivo e lavoro a San Francisco, ma sono alla ricerca di una nuova opportunità in Italia, che mi permetta di mettere a frutto la mia esperienza fin qui matur Confidential, anche in un nuovo ambito, cos da espandere le mie conoscenze e possibilmente consentirmi di tornare ad essere vicino alla mia famiglia.
- Esperienza pluriennale come Business Systems Analyst (BSA) e IT Project Manager, matur Confidential lavorando a progetti interdisciplinari in ambito salesforce.com, CRM, User O
- Confidential, B2B, Supply Chain / Confidential, e integrazione dati tra applicazioni.
- Capacità comprov Confidential di trasformare obiettivi aziendali ambigui e requisiti degli utenti in funzionalità di sistema chiaramente documentate, seguendo metodologie waterfall e SCRUM/Agile.
- Doti di curiosità, proattività e orientamento agli obiettivi, unite a indipendenza e capacità di autocritica.
- Dimostr Confidential capacità di veloce appprendimento di problematiche e aree business disparate.
PROFESSIONAL EXPERIENCE:
Confidential, San Francisco, CA
Business Systems Analyst
Responsibilities:
- Esperienza pluriennale come BSA e Product Owner in ambito di software per gestione dei Call Centers di Confidential, specificamente relativo ad implementazioni di funzionalità di Case Management per tutte le Business Units del Supporto Clienti.
- Raccolta, analisi, sintesi e documentazione dei processi, Business Requirements e delle Specifiche Funzionali necessarie per lo sviluppo e il mantenimento di una soluzione per Call Center bas Confidential su salesforce.com CRM. In collaborazione con rappresentanti di utenti finali e management di tutti i gruppi di supporto Confidential (che contano più di 800 specialisti in tutto il mondo), definisco in maniera sintetica e chiara le richieste di nuove funzionalità, documentandole in specifiche tecniche, utlilizzando pacchetti quali Rally, Jira (per la gestione di User Stories secondo metodologia Agile), MS Visio ( Confidential ), e di applicativi per il mock - up di interfacce utente, ecc.
- In qualità di Product Owner, gestisco un team di sviluppo e test dal punto di vista funzionale, in modo da garantire l’implementazione delle richieste degli utenti. Le attività gestite includono
- Coordinazione delle attività progettuali basate sulla metodologia Agile SCRUM, inclusa prioritizzazione del product backlog. Breve esperienza come sostituto Scrum Master.
- Gestione delle attività di User Acceptance Testing, inclusa creazione di test cases e test d Confidential
- Collaborazione alla definizione delle migrazione delle strutture dati e dei record degli utenti
- In aggiunta alla gestione di specifiche funzionali relative alla funzionalità di Case Management su salesforce.com, ho preso parte alla definizione di specifiche funzionali per l’implementazione di un sistema telefonico integrato a salesforce.com (inContact) con integrazione automatica di dati del chiamante nei Casi, e per l’integrazione di una soluzione di Chat bas Confidential sulla funzionalità Live Agent di salesforce.com. Questi due progetti hanno permesso ad Confidential di semplificare i processi di gestione di chiamate dei clienti, velocizzando la creazione di casi/tickets nel sistema e minimizzando la necessità di chiedere informazioni più volte ai clienti al telefono o in chat, riscontr Confidential in un netto miglioramento della soddisfazione dei clienti misur Confidential tramite sondaggio alla chiusura dei casi.
- Integrazione di un portale messo a disposizione dei nostri clienti per facilitare la discussione e scambio di idee sui nostri prodotti, basato su software Lithium, per gestire la creazione automatizz Confidential di Casi per clienti con abbonamento per supporto tecnico, cos da garantire loro una risposta anche tramite Forums.
- Gestione Confidential ’implementazione di una nuova Interfaccia Utente personalizz Confidential per fornire funzionalità aggiuntive di Case Management, basate su salesforce.com (Customer Portal), ai clienti in abbonamento per supporto tecnico dei prodotti Confidential .
- Implementazione di una soluzione di supporto “crowd-sourced” bas Confidential sull’integrazione del pacchetto “Directly” con salesforce.com, per poter offrire al team di supporto tecnico Confidential un modo innovativo e scalabile per espandere e incrementare la capacità di supporto senza dover assumere nuovo personale, a un costo minore.
- Gestione di fornitori di software esterni per la risoluzione di difetti o fornitura di funzionalità aggiuntive.
- Creazione e gestione di specifiche funzionali per molteplici implementazioni di funzionalità Single Sign On, con l’obiettivo comune di migliorare e unificare l’esperienza online dei clienti Confidential, dando loro la possibilità di utilizzare un solo set di credenziali per login per molteplici portali web Confidential .
- Dimostr Confidential capacità di gestione di richieste ambigue, obiettivi contrastanti o in disaccordo, e di priorità multiple.
- Coordinamento delle attività di Junior Business Systems Analysts.
Confidential, Palo Alto, CA
Project Manager / Business Systems Analyst
Responsibilities:
- Gestione di progetti di varia complessità in ambito di integrazione di sistemi, standard B2B messaging, interoperabilità e business intelligence.
- Analisi dei requirements e stesura di specifiche tecniche per la creazione di scambio di dati standardizzato, incluso definizione della mappatura dati in collaborazione con team di sviluppo applicativi interni e partners esterni, per facilitare e accelerare lo sviluppo, il test, e il riutilizzo delle mappature cos da ridurre i costi di sviluppo.
- Coordinazione di tutte le fasi progettuali e manutenzione di dati e infrastrutture secondo la metodologia di project management e systems development life cycle (SDLC) di HP, utilizzando strumenti quali MS Project.
- Esperienza come referente tecnico in ambito EDI, SAP IDOC, RosettaNet messaging, MS Visio, per poter gestire ogni aspetto relativo a progetti EAI/B2B dall’analisi alla definizione Confidential ’ architettura, configurazione tecnica, fase di test, e implementazione, facilitando il riuso di soluzioni standardizzate per molteplici progetti.
- Gestione delle comunicazioni dello status dei progetti a molteplici aree aziendali e livelli di management. P unto di escalation tra business unit e team IT in carico della risoluzione. Fornito supporto per il piano di budget IT insieme ad IT Managers. Gestito il processo di change management in modo da garantire l’analisi, prioritizzazione, e implementazione di tutti i cambiamenti, mantenendo chiarezza sull’impatto sui piani progettuali.
Confidential
IT Project Manager
Responsibilities:
- Gestione di progetti relativi alla manutenzione e miglioramento del sistema usato da HP per gestire la spedizione di prodotti al consumo da depositi nei Paesi Bassi,
- Collaborazione / gestione di fornitori IT e Partner Business interni, inclusa negoziazione di servizi, costi, e qualit à.
- Gestione di progetti di implementazione di Server Unix, inclusivi di fornitura e installazione hardware, sistema operativo, configurazione di backup e di rete, coordinando le attivit à di staff locale e offshore. Svolto mansioni di system management e configurazione di applicazioni.
Confidential
Software Engineer
- Assunto in qualit à di Young Graduate Trainee presso il dipartimento di Manned Spaceflight Microgravity Department, Utilization Office, con un contratto di un anno non rinnovabile.
- Nell’ambito del progetto del “Microgravity Measurement Assembly ( Confidential )”, ovvero uno strumento di misura della microgravit à residua presente Confidential a bordo dello Space Shuttle: programmato nuove funzionalit à e otttinizzato codice esistente in linguaggio C su sistemi HP -UX e MS-DOS; aggiornato l’hardware del sistema Front End di raccolta dati a terra, in previsione Confidential ’utilizzazione del Confidential a bordo dello Space Lab nell’Aprile 1997, come parte della missione Confidential STS-83 MSL-1 ( Confidential ).
- Partecipato alla campagna di lancio presso il Payload Operations Control Center al Confidential Marshall Space Flight Center ad Huntsville, Alabama, in qualit à di operatore della stazione di terra del Confidential durante la missione Shuttle.
Confidential
Systems Specialist
- Specialista supporto tecnico in carico di configurazioni hardware e software, sviluppo software custom, e amministrazione di sistema in ambienti di rete presso Clienti in nord Italia.
Confidential
Analyst/Programmer
- Sviluppato software custom in linguaggio C installato su registratori di cassa computerizzati in supporto di promozioni Point-Of-Sales (l’allora nascente programma Fidaty di Esselunga).